Dona il tuo 5x1000
alla Cooperativa La Pieve

Dona il tuo 5x1000
alla Cooperativa
La Pieve

Quando la giornata finisce e salutiamo i nostri “ragazzi”, nei loro occhi leggiamo sempre una luce particolare, che trasmette felicità.
Una luce che per noi conta come abbraccio, una gratitudine che non sempre è facile da esprimere.

Ogni giorno lavoriamo per fare in modo che quegli occhi non perdano mai la gioia di guardare il mondo,
anche se viverlo non è così semplice.

Con la mente, con le mani e con il cuore siamo al fianco di chi è più fragile, di chi ha bisogno di una mano tesa e di un sorriso.
Nel farlo non ci siamo mai sentiti soli, perché sappiamo che abbiamo vicino persone che, anche con poco, ci aiutano a fare una grande differenza.

Anche tu puoi fare la differenza, con un contributo che ci permetterà di costruire strutture e servizi necessari a garantire una vita piena di gioia e di sorrisi ai nostri ragazzi.

Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo.
Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.

PERCHÉ DONARE

1.Per te stesso: grazie al tuo 5×1000, puoi donare una quota di IRPEF e aiutare direttamente associazioni ed enti che svolgono le loro attività nel territorio in cui vivi.

2. Per i nostri ospiti: grazie a te, possiamo accompagnare e sostenere tutte le persone che ospitiamo nei nostri centri, così da fornire un aiuto alle loro famiglie che ci affiancano.

3. Per la nostra cooperativa: con il tuo contributo, possiamo ampliare e potenziare i percorsi e le attività nate in tutti questi anni e continuare a donare, a nostra volta, i nostri servizi, al territorio e alla comunità.

QUANTO VALE IL TUO 5x1000

Negli anni grazie alla generosità di chi ci sostiene abbiamo dato vita, nella totale trasparenza, a progetti fondamentali:

Sono presenti 7 strutture dedicate: 4 centri socio-riabilitativi (con 37 posti dedicati agli ospiti di fascia d’età adulta e 7 per l’accoglienza di minori) e 3 gruppi appartamento (con una capacità di 22 posti).
In questi spazi dedicati forniamo i seguenti servizi di:
1) Accoglienza ed ospitalità degli ospiti (anche con una forma di disabilità psico-fisica medio e grave)
2) Assistenza h24 (grazie ai nostri operatori socio sanitari, operatori OSS ed educatori)
3) Sviluppo personale in ambito riabilitativo, educativo e socio-occupazionale
4) Sorveglianza notturna (grazie ai nostri custodi notturni)

Nel corso degli anni, la cooperativa la Pieve è riuscita a tessere una rete locale con enti istituzionali e imprese del territorio con cui ha potuto creare un canale di inserimento al lavoro per l’assunzione di persone con disabilità, fragilità o svantaggio sociale (oltre ad avere al suo interno ulteriori attività lavorative specifiche) nei comuni di Ravenna (RA) ed Argenta (FE):


Le attività lavorative svolte a Ravenna sono le seguenti:
A. Officina meccatronica (riparazioni auto, autocarri e servizio gommista);
B. Disinfestazione zanzara tigre (rivolto sia al pubblico che al privato);
C. Pulizie di uffici, abitazioni e aree industriali;
D. Trasporto anziani e disabili;
E. Gestione del canile municipale;
F. Manutenzione di aree verdi pubbliche e private;
G. Giardinaggio e cura del verde;
H. Costruzioni e manutenzioni edili;
I. Pittura ed imbiancatura di abitazioni ed edifici.

Le attività lavorative svolte ad Argenta sono le seguenti:
A. Pulizia di uffici, abitazioni ed aree industriali;
B. Sgomberi e traslochi;
C. Pulizia delle aree pubbliche;
D. Raccolta differenziata e di oggetti ingombranti;
E. Gestione dell’ area ecologica;
F. Manutenzione di aree verdi pubbliche e private;
G. Gestione dei servizi bibliotecari e di promozione turistica;
H. Gestione dell’ostello di Campotto (FE);
I. Gestione Bar dell’ Ospedale Mazzolani Vandini di Argenta (FE);

Sono presenti 9 centri diurni con una capacità di accoglienza di 148 persone (di cui 10 posti dedicati ai minori grazie al centro diurno “Coccinella”).

Nei centri svolgiamo le seguenti attività di:

1) Accoglienza ed ospitalità degli ospiti (anche con una forma di disabilità psico-fisica medio e grave)

2) Laboratorio artistico e artigianale (produzione di manufatti, creazione di oggettistica e ceramica)

3) Arte e svago (rappresentazioni teatrali, laboratorio di lettura e scrittura,  gite ed uscite)

4) Educazione motoria e di pratica sportiva

5) Assistenza e cura della persona

6) Promozione al lavoro nelle nostre strutture protette (assemblaggio di prodotti, corniceria,  di vendita, cura del verde, pulizia e cura degli spazi)

COME DONARE IL 5X1000

Puoi donare il tuo 5×1000 tramite il modello Unico, CUD o 730 entro il 30 settembre 2020 seguendo questa semplice procedura:

1

Nella tua Dichiarazione dei Redditi
 firma e scrivi il codice fiscale della nostra Cooperativa “La Pieve” 00934720384

2

Ti basterà scegliere la voce  “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”

3

Puoi donare il 5×1000 anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi. Per farlo basta recarsi presso gli uffici postali o ad un CAF

RICEVI UN PROMEMORIA GRATUITO CON IL CODICE FISCALE

RICEVI UN PROMEMORIA GRATUITO CON IL CODICE FISCALE

LA NOSTRA COOPERATIVA

La cooperativa “La Pieve” è presente sul territorio di Ravenna da più di 30 anni.
La nostra storia è raccontata da tutte le persone e famiglie che negli anni abbiamo accompagnato e sostenuto, da tutti quei bisogni a cui siamo riusciti a rispondere e da tutti i servizi che siamo riusciti a creare e a sviluppare.
La nostra è una Realtà che, anche grazie alla generosità dei comuni cittadini, è cresciuta ed è diventata un punto di riferimento nel territorio, con una rete assistenziale che riesce a coprire tutte le esigenze degli ospiti e delle loro famiglie.

AIUTACI A CONDIVIDERE,
PASSAPAROLA!

Con poco possiamo fare molto! Aiutaci a costruire il Futuro dei nostri ragazzi e delle loro famiglie.

Puoi scegliere di aiutarci anche condividendo il nostro messaggio e la nostra storia: grazie al nostro hashtag #passaLAparolaPIEVE
attraverso i canali social puoi diventare anche tu membro della nostra famiglia:

C’è ancora molto da fare!
Con la tua generosità possiamo realizzare tanti nuovi progetti.
Se vuoi saperne di più sulle nostre attività lasciaci il tuo messaggio!
Saremo felici di farti conoscere la nostra grande famiglia