I nostri Centri Diurni
Ad oggi la Cooperativa La Pieve opera gestendo un sistema integrato di servizi, di cui fanno parte 10 Centri Diurni: Socio-Occupazionali, per disabili gravi che non sono in grado di svolgere attività occupazionali e lavorative in autonomia. Le attività hanno valenza socio-riabilitativa e sono finalizzate allo sviluppo delle autonomie personali e delle competenze relazionali, cognitive ed espressive individuali.
“La Valle”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Il Centro Diurno Socio-Occupazionale “La Valle” ha l’Autorizzazione al Funzionamento come Centro Socio-Riabilitativo Diurno, con una capacità recettiva di 16 posti. Ospita persone adulte con disabilità fisica e/o psichica medio/grave o in condizioni di svantaggio sociale.
In base alla Valutazione Funzionale e ai vari Progetti Personalizzati prevede al suo interno due tipologie di servizi: Socio-Riabilitativo e Socio-Occupazionale.
L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via B. Nigrisoli, n°. 9 – S. Alberto (Ravenna)
Tel./Fax 0544.529100 – Cell. 348.4918490
e.mail: salberto@cooplapieve.it
“S. Michele”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Il Centro “S. Michele” è un Servizio Diurno di tipo Socio Occupazionale in situazione altamente protetta e senza finalità di promozione dell’inserimento lavorativo; ha l’Autorizzazione al Funzionamento come centro Socio Riabilitativo Diurno con una capacità recettiva di 11 posti; come centro Socio Occupazionale ha una capacità recettiva di 16 posti.
Ospita persone adulte con disabilità fisica e/o psichica o in condizioni di svantaggio sociale. L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Faentina, n°. 263 – S. Michele (Ravenna)
Tel. /Fax 0544.500689 – Cell. 340.4973955
e.mail: smichelediurno@cooplapieve.it
“Centro Stampa”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Il Centro “Centro Stampa” è un Servizio Diurno Socio Occupazionale in situazione altamente protetta e senza finalità di promozione dell’inserimento lavorativo.
Dispone di una capacità recettiva di 12 posti.
Ospita persone adulte con disabilità fisica e/o psichica di grado medio o in condizioni di svantaggio sociale.
L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Santa Teresa, n°. 8 – Ravenna
Tel. 0544.38548 interno 377 – Cellulare 340.7027294
e.mail: centrostampadiurno@
“S. Antonio”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Il Centro S. Antonio è un Servizio Diurno Socio-Occupazionale, in situazione altamente protetta e senza finalità di promozione dell’inserimento lavorativo. Già da alcuni anni, in base alla Valutazione Funzionale e ai vari Progetti Personalizzati, prevede al suo interno due tipologie di servizi: Socio-Riabilitativo e Socio-Occupazionale.
La Struttura ha una disponibilità ricettiva di 16 posti.
Ospita persone adulte con disabilità fisica e/o psichica o in condizioni di svantaggio sociale. L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Tomba, n°. 2/x – S. Antonio (Ravenna)
Tel /Fax 0544.453313 – Cell. 340.7018115
e.mail: santoniodiurno@cooplapieve.it
“Arcobaleno”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Il Centro “Arcobaleno” è un Servizio Diurno di tipo Socio Occupazionale, in situazione altamente protetta e senza finalità di promozione dell’inserimento lavorativo ed ha una disponibilità recettiva complessiva di 24 posti.
Nello specifico dispone, per una parte dei locali, precisamente i locali di via Nino Bixio n. 76, dell’Autorizzazione al Funzionamento come Servizio Socio Riabilitativo Diurno per disabili con una capacità recettiva di 16 posti. Di contro, i locali in via Nino Bixio n.74, conformi alle direttive della Delibera Reg. n.564 del 01/03/2000, sono adeguati per un Servizio Socio-Occupazionale Diurno, con capacità recettiva di 8 posti.
Attiguo a questi spazi vi è anche un locale adibito a negozio “La Bottega d’Erasmo”, aperto al pubblico e funzionale alla vendita di manufatti preparati nel centro sopracitato o provenienti da altri centri della Coop. La Pieve.
Ospita persone adulte con disabilità fisica e/o psichica con livello di gravità lieve, medio-grave, completa o in condizioni di svantaggio sociale.
In base alla Valutazione Funzionale e ai vari Progetti Personalizzati prevede al suo interno due tipologie di servizi: Socio-Riabilitativo e Socio-Occupazionale.
L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Nino Bixio, n°. 74, 76 e 78 – Ravenna
Tel./Fax 0544.32141 – Cellulare 340.4975584
e.mail: arcobaleno@cooplapieve.it
“Maiero”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Nell’ambito della Rete strutturata dei Servizi alla Persona propria del Territorio, il Servizio Socio-Occupazionale “Maiero”, si rivolge a persone disabili e si pone come uno spazio strutturato nel quale vengono elaborati Progetti Educativi Individualizzati di tipo educativo-formativo-abilitativo.
Ospita persone con disabilità fisica e/o psichica di grado medio/medio-grave, con esigenze assistenziale-educative di grado medio-lieve e con discrete o significative autonomie, espresse o potenziali, da sviluppare attraverso un percorso integrato tra proposta lavorativa e attività socio-riabilitative.
Il Centro Maiero dispone di una capacità recettiva di 24 posti ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
Attiguo a questi spazi vi è anche un locale adibito a negozio “La Bottega d’Erasmo”, aperto al pubblico e funzionale alla vendita di manufatti preparati nel centro sopracitato o provenienti da altri centri della Coop. La Pieve.
Ospita persone adulte con disabilità fisica e/o psichica con livello di gravità lieve, medio-grave, completa o in condizioni di svantaggio sociale.
In base alla Valutazione Funzionale e ai vari Progetti Personalizzati prevede al suo interno due tipologie di servizi: Socio-Riabilitativo e Socio-Occupazionale.
L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Prondolo, n°.72/74 A – Maiero (Ferrara)
Tel. /Fax 0532.811403 – Cell. 348.9113757
e.mail: maiero@cooplapieve.it
“Officine Creative”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Il Centro Officine Creative è un Servizio Diurno di tipo Socio Occupazionale, in situazione protetta e senza finalità di promozione all’inserimento lavorativo.
Dispone di una capacità recettiva di 20 posti.
Ospita persone adulte con disabilità fisica e/o psichica di grado medio o in condizioni di svantaggio sociale. L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Valle Bartina, n°. 13 – Fornace Zarattini (Ravenna)
Cell. 3480732145
Fuzzi Daniele 3358203907
e.mail: officinecreative@cooplapieve.it
“S. Rita”
Centro Diurno Socio Occupazionale
Il Centro “S. Rita”, è un Servizio Diurno di tipo Socio Occupazionale caratterizzato al suo interno da attività ed interventi educativi abilitativi e riabilitativi personalizzati specializzati, rivolti in particolare ad ospiti con disabilità prevalente e/o riconducibile allo spettro autistico.
La Struttura ha una disponibilità ricettiva di 10 posti. L’Orario di apertura è dalle ore 8.00 alle ore 15.30 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Mattei, n°. 26 – Ravenna
Cellulare: 335.8791393
Tel 0544.450851 – Fax 0544.451919
e.mail: santarita@cooplapieve.it
“Coccinella”
Centro Diurno per Minori
Il Centro “Coccinella, è un Servizio Diurno caratterizzato al suo interno da attività ed interventi educativi abilitativi e riabilitativi personalizzati specializzati, rivolti in particolare ad ospiti minori, con disabilità prevalente e/o riconducibile allo spettro autistico.
La Struttura ha una disponibilità ricettiva di 10 posti.
Il Centro Diurno Coccinella è caratterizzato per l’accoglienza di utenti minori che frequentano ancora la scuola dell’obbligo; per questo ha una strutturazione oraria e organizzativa diversa nell’arco dell’anno.
Nello specifico dal 01 settembre alla prima settimana di giugno il servizio è attivo dalle 11,30 alle 18,00.; dalla seconda settimana di giugno al 31 agosto il servizio è attivo dalle 8,30 alle 14,30 nelle giornate del il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Documenti
Contatti
Via Mattei, n°. 26 – Ravenna
cellulare: 340.4975007
tel 0544.450851 – fax 0544.451919
e.mail: coccinella@cooplapieve.it
“Prolungamento Adulti Coop. La Pieve”
Servizio di Prolungamento Orario
Il Servizio di Prolungamento Adulti,è rivolto ad Utenti con una disabilità fisica o psichica medio grave, o in condizioni di svantaggio sociale, che hanno la necessità di usufruire di un prolungamento orario rispetto alle ore di permanenza all’interno dei Centri Diurni Socio Occupazionali di provenienza.
Dispone di una capacità recettiva di 10 posti. L’orario del servizio è dalle 15,30 alle 18,00 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Tale Servizio è in rete con gli altri Servizi della Cooperativa e con i Servizi presenti sul territorio si integra pertanto in modo personalizzato, per il miglioramento della Qualità della Vita di ciascun Utente attraverso:
Documenti
Contatti
Via Tomba, n°. 2/x – S. Antonio (Ravenna)
Tel /Fax 0544.453313 – Cell. 340.7018115
SEDE LEGALE (per fatturazione, invio posta e documenti contabili)
Via Faentina 263
48124 – San Michele, Ravenna
SEDE AMMINISTRATIVA (per la posta utilizzare indirizzo della sede legale)
via Valle Bartina, 13 – Fornace Zarattini (RA)
Tel. 0544215537
amministrazione@cooplapieve.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.30 alle 18.00